Prenota i Tuoi Esami di Diagnostica Vascolare a firenze

  • ENRICO BARBANTI CHIRURGO

    DR. ENRICO BARBANTI

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • ENRICO BARBANTI CHIRURGO

    DR. ENRICO BARBANTI

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • ENRICO BARBANTI CHIRURGO

    Esperto in Chirurgia Vascolare e Trattamenti Innovativi

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • ENRICO BARBANTI CHIRURGO

    Esperto in Chirurgia Vascolare e Trattamenti Innovativi

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
CONTATTI

DR. Enrico Barbanti

Specialista in Chirurgia Vascolare, Angiologia e Flebologia

Dottore di Ricerca in Scienze Anestesiologiche e Chirurgiche

PRENOTA UN APPUNTAMENTO
dottor enrico barbanti

Principali aree di intervento nella diagnostica vascolare


Benvenuti nella sezione dedicata ai servizi e alle visite specialistiche di chirurgia vascolare offerte dal Dr. Enrico Barbanti a Firenze.
Qui troverete una panoramica dettagliata delle opzioni disponibili per trattamenti personalizzati, progettati per migliorare la salute vascolare e la qualità di vita.

Ecodoppler Arto Iliaco 

Ecodoppler Carotideo 

Ecodoppler Venoso 

Ecodoppler Arterioso 

logo dottor enrico barbanti
logo dr barbanti

Visita specialistica chirurgia vascolare 

Grazie alla sua specializzazione, esperienza e formazione, il Dr. Enrico Barbanti adotta un approccio globale per ogni paziente. Indipendentemente dalla richiesta specifica o dal distretto corporeo da valutare, ogni visita specialistica presuppone una presa in carico completa del paziente. Questo permette di individuare con precisione le problematiche vascolari e fornire indicazioni per i trattamenti più adeguati, che possono includere interventi chirurgici, procedure mini-invasive o terapie mediche personalizzate. L’obiettivo è garantire un percorso di cura efficace e su misura per ogni esigenza.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Ecodoppler Carotideo - Vertebrale o dei Tronchi Sovraortici 

I tronchi sovra-aortici, che comprendono le arterie carotidi e vertebrali, sono fondamentali per l’apporto di sangue all’encefalo. Un’alterazione di questi vasi può aumentare il rischio di eventi ischemici cerebrali, che possono variare da un attacco ischemico transitorio (TIA), con recupero completo delle funzioni, fino a ischemie più gravi e invalidanti come l’ictus.

L'esame eco-color doppler, se eseguito da specialisti esperti, permette di individuare in pochi minuti eventuali lesioni a rischio di complicanze, senza alcun pericolo o disagio per il paziente. Questo esame rappresenta uno strumento diagnostico cruciale per la prevenzione di patologie cerebrovascolari.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO
logo dr barbanti
logo dr barbanti

Ecodoppler Venoso - Arti Inferiori e Superiori 

Le vene sono responsabili del ritorno del sangue dai tessuti e dagli organi al cuore. Negli arti inferiori, che sono particolarmente soggetti a patologie venose, il sangue deve risalire dal basso verso l'alto contro la forza di gravità quando siamo in posizione eretta o seduta. Questa dinamica favorisce il ristagno di sangue e la stasi venosa, che possono contribuire allo sviluppo di trombosi, una condizione che può portare a complicazioni come l'embolia polmonare.


Un'altra problematica comune riguarda il malfunzionamento delle valvole endovenose, che, se compromesse, non riescono a impedire il reflusso del sangue. L'ecodoppler venoso permette di valutare in modo accurato e sicuro la funzionalità delle vene negli arti inferiori e superiori, rilevando eventuali anomalie e fornendo indicazioni utili per la gestione di queste patologie.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Ecodoppler Arterioso - Arti Inferiori e Superiori 

Le arterie degli arti, in particolare quelle degli arti inferiori, subiscono un naturale processo di invecchiamento che può essere accelerato da fattori di rischio come il fumo, l'ipertensione, il diabete e la dislipidemia, soprattutto se associati a uno stile di vita sedentario. Questo processo può portare alla formazione di stenosi o ostruzioni che riducono il flusso sanguigno, causando sintomi variabili.

Una delle manifestazioni più comuni è la claudicatio intermittens, un dolore che compare durante la deambulazione e si attenua con il riposo, per poi ripresentarsi alla ripresa del movimento. In casi più gravi, possono svilupparsi quadri ischemici che includono dolore a riposo e, nei casi estremi, gangrena, una condizione che aumenta il rischio di amputazione.

L'ecodoppler arterioso consente di valutare in modo rapido e non invasivo la presenza di stenosi e ostruzioni, fornendo una diagnosi precoce e indicazioni utili per prevenire complicazioni gravi.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO
logo dr barbanti
logo dr barbanti

Ecodoppler Arto Iliaco 

L’aorta è il principale vaso arterioso dell’organismo e, nel suo tratto addominale, è particolarmente predisposta a sviluppare dilatazioni aneurismatiche. Nella stragrande maggioranza dei casi, queste dilatazioni sono asintomatiche, rendendo cruciale la diagnosi precoce. Identificare un aneurisma aorto-iliaco prima della rottura è fondamentale, poiché questa condizione è associata a una mortalità vicina al 70%, anche con un intervento tempestivo.

L’ecodoppler arto iliaco rappresenta uno strumento diagnostico efficace per la valutazione della patologia aneurismatica. Questo esame non invasivo consente di monitorare lo stato dell’aorta e dei vasi iliaci, facilitando la diagnosi e l’eventuale pianificazione di un intervento terapeutico mirato. Una diagnosi tempestiva può fare la differenza nella gestione e nel trattamento di questa potenzialmente grave condizione.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento per una visita specialistica con il Dottor Enrico Barbanti a Firenze

Share by: